Stadio Tardini: il vincolo della Soprintendenza sull’ingresso monumentale dello stadio

Il 25/5/2023 la Commissione per il Patrimonio culturale ha stabilito che l’immobile denominato “Ingresso monumentale allo stadio Tardini con porzione residua di muro di cinta” (foglio A/20 particelle 1405, 1406, 1156 del Catasto Urbano) presenta interesse storico-artistico ai sensi del D.Lgs. 42/2004 e rimane quindi sottoposto a tutte le disposizioni di tutela contenute nel suddetto … Read more

Stadio Tardini: lettera al Comune di Parma sulla deliberazione di Giunta, in corso di adozione, in sanatoria della delibera di “pubblico interesse” adottata dal Consiglio comunale in relazione alla proposta di rifacimento dello stadio presentata da Parma Calcio 1913 S.r.l.

Al Sindaco del Comune di Parma, Michele Guerra agli Assessori del Comune di Parma, Beatrice Aimi, Caterina Bonetti, Gianluca Borghi, Marco Bosi, Ettore Brianti, Francesco De Vanna, Daria Jacopozzi, Lorenzo Lavagetto, Chiara Vernizzi ai Consiglieri del Comune di Parma, Marco Alfredo Arcidiacono, Priamo Bocchi, Serena Brandini, Sandro Maria Campanini, Stefano Cantoni, Federica Carpi, Alicia Maria … Read more

Stadio Tardini: il 20 gennaio prende il via la petizione popolare. Obiettivo: fermare il progetto!

Venerdì 20 gennaio alle 15:00, sotto i Portici del Grano, si terrà la CONFERENZA STAMPA per il lancio della Petizione, indirizzata al Consiglio comunale di Parma, con cui si chiede di rimettere in discussione l’esistenza del pubblico interesse della proposta di demolizione e ricostruzione dello Stadio Tardini, alla luce anche di elementi essenziali, concernenti in … Read more

Stadio Tardini: lettera aperta al sindaco Michele Guerra riguardo ai problemi di sicurezza e incolumità pubblica per i cittadini che abitano nei dintorni dello stadio

Egregio sig. sindaco Michele Guerra,ci rivolgiamo a lei per chiedere se è tollerabile, dal punto di vista dell’ordine pubblico e della sicurezza dei cittadini, che i 24.600 residenti del quartiere Cittadella — più di quanti tifosi può contenere lo stadio Tardini — durante ogni giornata di partita debbano essere esposti a situazioni di potenziale pericolo, … Read more

Stadio Tardini: il percorso partecipato indetto dal Comune sul progetto del nuovo stadio limita fortemente le possibilità di discussione

Domenica 4 dicembre alle ore 10:00, presso il circolo Castelletto, si terrà un’importante assemblea pubblica organizzata dal Comitato Tardini Sostenibile. Lo scopo dell’incontro è di costruire insieme ai cittadini la strategia di partecipazione e di difesa del vero interesse collettivo, in preparazione del percorso partecipato indetto dal Comune di Parma sul progetto del nuovo stadio … Read more

Stadio Tardini: il percorso partecipato indetto dal Comune sul nuovo stadio non rispetta i principi della Legge sul dibattito pubblico

La Sezione di Parma di Italia Nostra pone la massima attenzione al progetto definito dal proponente del “nuovo” stadio Tardini. L’intervento è destinato ad avere, per dimensioni e collocazione, un fortissimo impatto sull’ambiente e la vita di larga parte della città. Parma costituisce un caso unico nel panorama nazionale perché ha uno stadio che si … Read more

Stadio Tardini: lettera aperta al nuovo sindaco Michele Guerra

Egregio sig. Sindaco,ci congratuliamo con Lei per il risultato elettorale che ha conseguito e le auguriamo buon lavoro. In effetti di lavoro per la città ce n’è molto da fare, ma per svolgerlo occorrono figure di elevata competenza, professionalità, imparzialità e senso morale che contribuiscano al buon governo di Parma per i prossimi cinque anni. … Read more

Stadio Tardini: Italia Nostra ribadisce la propria contrarietà al progetto presentato dal Parma Calcio

La Sezione di Parma di Italia Nostra, ricordando che lo stadio Tardini è un bene pubblico da gestire nel comune interesse, ribadisce, anche alla luce del recente dibattito, la propria contrarietà al progetto presentato dal Parma calcio. L’area interessata, già arbitrariamente sottratta negli anni ’90 alla destinazione a verde pubblico, non è idonea ad ospitare … Read more

Stadio Tardini: Italia Nostra esprime forti critiche sulla delibera di pubblico interesse del progetto

La Sezione di Parma di Italia Nostra conferma di essere al fianco di quelle associazioni, comitati e cittadini che hanno manifestato deciso dissenso dal progetto del nuovo stadio cittadino. Le ragioni urbanistiche, logistiche, ambientali, sociali e di sicurezza che si oppongono alla scelta sono state espresse da più parti in modo autorevole e articolato e, … Read more

Stadio Tardini: appello ai Consiglieri, oggi si vota il pubblico interesse della proposta del Parma Calcio

Gentilissima Consigliera, gentile Consigliere,ci rivolgiamo a lei che in questo momento ha l’enorme responsabilità di deliberare il “pubblico interesse” in merito alla proposta di rifacimento dello stadio Tardini. Davvero è un’opera che merita il pubblico interesse? Le criticità evidenziate dalla Conferenza di Servizi sono molte e insanabili, con pesanti riflessi su un intero quadrante della … Read more

Stadio Tardini: il Parma Calcio non ha i requisiti, ma la Giunta vuole dichiarare comunque il pubblico interesse

La risposta che ha dato il Comune all’interrogazione sulla mancanza di requisiti del Parma Calcio 1913, presentata dalla consigliera Roberti il 11/10/2021, non sembra avere risolto il problema. Infatti, quel che scrive il vicesindaco Marco Bosi in data 11/11/2021, non aggiunge alcun elemento utile a sciogliere il quesito posto dalla consigliera Roberta Roberti sulla mancanza … Read more

Stadio Tardini: Italia Nostra respinge al mittente il progetto del nuovo stadio

La sezione di Parma di Italia Nostra prende atto con sorpresa e rammarico del fatto che la Conferenza dei Servizi preliminare ha espresso un parere “sostanzialmente” favorevole, peraltro in realtà limitato al solo aspetto tecnico, allo studio di fattibilità del nuovo Tardini. Al riguardo occorre ricordare che il buon esito della proposta di Project Financing … Read more

Stadio Tardini: se volete realizzare una cosa del genere, fatela altrove

Dispiace e preoccupa dover essere una voce fuori dal coro trionfale che si è levato sulla proposta di ristrutturazione dello stadio Ennio Tardini. Credo però sia dovuto a quei “pochi” cittadini di Parma — tre, direbbe il sindaco Pizzarotti — che come me sono rimasti sgomenti di fronte all’ipotesi che possa essere veramente realizzato un … Read more

Stadio Tardini: un’anomalia in pieno centro abitato

Lo stadio Ennio Tardini di Parma è inserito in un’area di circa 36 mila metri quadri nel pieno centro abitato, sulla cintura dei viali che delimitano il centro storico. L’impianto è totalmente immerso fra le case di un quartiere residenziale, in totale assenza di spazi aperti e parcheggi adeguati ad accogliere il numero straordinario mezzi … Read more