Stadio Tardini: il Comune è “fuori campo”

La procedura relativa all’esame del PROGETTO PRELIMINARE di rifacimento dello stadio Ennio Tardini, presentato in Comune il 21/5/2021, come già evidenziato in precedenza, è stata portata a termine lasciando irrisolta la questione normativa che impone l’approvazione del piano economico finanziario senza che nessuno abbia sollevato obiezioni. L’iter prevede che il proponente produca lo studio di … Read more

Stadio Tardini: il vincolo della Soprintendenza sull’ingresso monumentale dello stadio

Il 25/5/2023 la Commissione per il Patrimonio culturale ha stabilito che l’immobile denominato “Ingresso monumentale allo stadio Tardini con porzione residua di muro di cinta” (foglio A/20 particelle 1405, 1406, 1156 del Catasto Urbano) presenta interesse storico-artistico ai sensi del D.Lgs. 42/2004 e rimane quindi sottoposto a tutte le disposizioni di tutela contenute nel suddetto … Read more

Stadio Tardini: mettetevi d’accordo

Apprendiamo con soddisfazione le dichiarazioni “congiunte” a reti unificate dell’Amministrazione comunale e della società privata Parma Calcio 1913 S.r.l. che dovrebbero rassicurare i molti cittadini preoccupati in merito a un eventuale coinvolgimento del parco Ferrari e di altri “spazi pubblici ed edifici pubblici” (piazza Risorgimento, il casinetto del Petitot, il plesso scolastico Puccini-Pezzani, la scuola … Read more

Stadio Tardini: addio al parco Ferrari?

Lo stadio come prima pedina di un affare immobiliare senza precedenti in uno dei più pregiati quartieri di Parma a due passi dal centro storico La “Legge stadi” prevede che il soggetto privato che propone “al Comune o al diverso ente pubblico interessato” la realizzazione o l’ammodernamento di uno stadio, oltre all’impianto sportivo, possa edificare … Read more

Krause alla ricerca di soldi pubblici per costruire il suo stadio in America

Gli amministratori pubblici USA preoccupati per i soldi bruciati nel Parma Calcio, a differenza dei nostri “sbadati” politici locali. Il principale quotidiano dell’Iowa, il Des Moines Register, riporta che Krause sta chiedendo più fondi pubblici alla città, alla contea e allo stato dell’Iowa per costruire lo stadio di calcio a Des Moines. “Cercando di colmare … Read more

Parma Calcio e stadio Tardini: quale futuro?

Dopo la partita di ieri sera la situazione del Parma Calcio si complica, non solo dal punto di vista sportivo. Infatti, con la mancata promozione in Serie A, la previsione di risultato economico della società Parma Calcio 1913 per l’anno 2023 è di € 100 milioni di perdita. A fine 2023, in soli 3 anni … Read more

Parma Calcio: bruciati centinaia di milioni di euro. Krause: “Lo faccio per filantropia, perché la mia famiglia è stata benedetta”.

Il Parma Calcio ha reso pubblico il bilancio del 2022: sono € 98 milioni di perdita, che si sommano a € 87,5 milioni di perdita del 2021 e a € 22,1 milioni di perdita nei soli 4 mesi di esercizio del 2020. In poco più di 2 anni di gestione della squadra, Krause ha letteralmente … Read more

Stadio Tardini: tanto tuonò che piovve!

Come anticipato dall’agenzia di stampa Reuters nel suo articolo del 14/2/2023, che abbiamo pubblicato il 20/2/2023 (Stadio Tardini: la famiglia Krause sta vendendo il proprio core business in USA?), notizia a suo tempo ignorata dai principali organi di informazione di Parma, la famiglia Krause, nella giornata di ieri, ha ufficializzato la stipula di un accordo … Read more

Stadio Tardini: lettera al Comune di Parma sulla deliberazione di “pubblico interesse” della Giunta

Al Sindaco del Comune di Parma, Michele Guerra agli Assessori del Comune di Parma, Beatrice Aimi, Caterina Bonetti, Gianluca Borghi, Marco Bosi, Ettore Brianti, Francesco De Vanna, Daria Jacopozzi, Lorenzo Lavagetto, Chiara Vernizzi ai Consiglieri del Comune di Parma, Marco Alfredo Arcidiacono, Priamo Bocchi, Serena Brandini, Sandro Maria Campanini, Stefano Cantoni, Federica Carpi, Alicia Maria … Read more

Stadio Tardini: se anche Casagrande del Parma Calcio e l’assessore Bosi pronunciano la parola “fallimento”

Se fino a ora chiunque osasse parlare o scrivere della preoccupante situazione economica del Parma Calcio 1913 S.r.l. o collegarla con il progetto di costruzione del nuovo stadio, veniva ignorato, zittito o addirittura sbeffeggiato, a quanto pare adesso parlarne non è più un tabù: “Il tema degli stadi è fondamentale per la sostenibilità finanziaria. L’obiettivo … Read more

Stadio Tardini: o si fa lo stadio o il club fallisce

Questo è in estrema sintesi quanto ha dichiarato, senza ombra di equivoci, Valerio Casagrande, da giugno 2018 responsabile finanziario della società Parma Calcio 1913 S.r.l., al convegno organizzato dal club crociato a Milano, nello studio legale Advant Nctm, specializzato in diritto amministrativo e appalti pubblici. Ecco le sue esatte parole: “Il tema degli stadi è … Read more

Stadio Tardini: vendita o concessione? Chi ha interesse a confondere le acque?

Recentemente, su alcuni quotidiani on-line cittadini, è apparsa la notizia di un abboccamento tra la proprietà del Parma Calcio 1913 ed esponenti del Comune di Parma, per valutare l’acquisto del Tardini da parte di Krause invece della concessione del diritto di superficie per 90 anni. Notizia poi frettolosamente commentata dal sindaco Michele Guerra, con una … Read more

Stadio Tardini: il 20 gennaio prende il via la petizione popolare. Obiettivo: fermare il progetto!

Venerdì 20 gennaio alle 15:00, sotto i Portici del Grano, si terrà la CONFERENZA STAMPA per il lancio della Petizione, indirizzata al Consiglio comunale di Parma, con cui si chiede di rimettere in discussione l’esistenza del pubblico interesse della proposta di demolizione e ricostruzione dello Stadio Tardini, alla luce anche di elementi essenziali, concernenti in … Read more

Stadio Tardini: lettera aperta al sindaco Michele Guerra riguardo ai problemi di sicurezza e incolumità pubblica per i cittadini che abitano nei dintorni dello stadio

Egregio sig. sindaco Michele Guerra,ci rivolgiamo a lei per chiedere se è tollerabile, dal punto di vista dell’ordine pubblico e della sicurezza dei cittadini, che i 24.600 residenti del quartiere Cittadella — più di quanti tifosi può contenere lo stadio Tardini — durante ogni giornata di partita debbano essere esposti a situazioni di potenziale pericolo, … Read more

Stadio Tardini: il percorso partecipato indetto dal Comune sul progetto del nuovo stadio limita fortemente le possibilità di discussione

Domenica 4 dicembre alle ore 10:00, presso il circolo Castelletto, si terrà un’importante assemblea pubblica organizzata dal Comitato Tardini Sostenibile. Lo scopo dell’incontro è di costruire insieme ai cittadini la strategia di partecipazione e di difesa del vero interesse collettivo, in preparazione del percorso partecipato indetto dal Comune di Parma sul progetto del nuovo stadio … Read more

Stadio Tardini: il percorso partecipato indetto dal Comune sul nuovo stadio non rispetta i principi della Legge sul dibattito pubblico

La Sezione di Parma di Italia Nostra pone la massima attenzione al progetto definito dal proponente del “nuovo” stadio Tardini. L’intervento è destinato ad avere, per dimensioni e collocazione, un fortissimo impatto sull’ambiente e la vita di larga parte della città. Parma costituisce un caso unico nel panorama nazionale perché ha uno stadio che si … Read more

Stadio Tardini: lettera aperta al nuovo sindaco Michele Guerra

Egregio sig. Sindaco,ci congratuliamo con Lei per il risultato elettorale che ha conseguito e le auguriamo buon lavoro. In effetti di lavoro per la città ce n’è molto da fare, ma per svolgerlo occorrono figure di elevata competenza, professionalità, imparzialità e senso morale che contribuiscano al buon governo di Parma per i prossimi cinque anni. … Read more

Stadio Tardini: oltre ai conti che non tornano il Parma Calcio deferito per lo scandalo delle plusvalenze fittizie

Da autorevoli fonti di stampa si viene a sapere che il Parma Calcio è stato deferito (rinviato a giudizio) dalla Procura Federale con l’accusa di avere effettuato operazioni di mercato calciatori ritenute fittizie, che sarebbero servite per far rientrare i conti del club nei requisiti per ottenere la licenza per l’iscrizione al campionato 2020-2021. Oltre … Read more

Stadio Tardini: la relazione sfavorevole al progetto omessa dal verbale, i conti in profondo rosso del Parma Calcio, Krause vuole i fondi del PNRR per il suo stadio

La relazione che ha bocciato il PEF del progetto del nuovo stadio omessa dal verbale della Conferenza di Servizi La relazione dell’advisor sul Piano Economico Finanziario (PEF) della proposta di rifacimento dello stadio Tardini depositata in Comune dal Parma Calcio il 21/5/2021, è un documento essenziale per la comprensione delle criticità insite nel progetto. Per … Read more

Stadio Tardini: Italia Nostra ribadisce la propria contrarietà al progetto presentato dal Parma Calcio

La Sezione di Parma di Italia Nostra, ricordando che lo stadio Tardini è un bene pubblico da gestire nel comune interesse, ribadisce, anche alla luce del recente dibattito, la propria contrarietà al progetto presentato dal Parma calcio. L’area interessata, già arbitrariamente sottratta negli anni ’90 alla destinazione a verde pubblico, non è idonea ad ospitare … Read more

Stadio Tardini: Italia Nostra esprime forti critiche sulla delibera di pubblico interesse del progetto

La Sezione di Parma di Italia Nostra conferma di essere al fianco di quelle associazioni, comitati e cittadini che hanno manifestato deciso dissenso dal progetto del nuovo stadio cittadino. Le ragioni urbanistiche, logistiche, ambientali, sociali e di sicurezza che si oppongono alla scelta sono state espresse da più parti in modo autorevole e articolato e, … Read more

Stadio Tardini: appello ai Consiglieri, oggi si vota il pubblico interesse della proposta del Parma Calcio

Gentilissima Consigliera, gentile Consigliere,ci rivolgiamo a lei che in questo momento ha l’enorme responsabilità di deliberare il “pubblico interesse” in merito alla proposta di rifacimento dello stadio Tardini. Davvero è un’opera che merita il pubblico interesse? Le criticità evidenziate dalla Conferenza di Servizi sono molte e insanabili, con pesanti riflessi su un intero quadrante della … Read more

Stadio Tardini: la Giunta vuole il pubblico interesse del progetto ma i conti del Parma Calcio non tornano

La società Parma Calcio 1913, nel periodo che intercorre dal 1/7/2015 al 31/12/2020 ha registrato perdite per complessivi € 93,4 milioni. Nel solo esercizio che riguarda il periodo dal 01/09/2020 al 31/12/2020, la società Parma Calcio 1913, a calciomercato chiuso e senza avere effettuato operazioni straordinarie, ha chiuso i conti con € 22 milioni di … Read more

Stadio Tardini: conflitto d’interessi per un membro della commissione che ha valutato il progetto del nuovo stadio

La risposta del Comune all’interrogazione della consigliera Roberta Roberti, sul conflitto d’interessi nell’ambito della Conferenza di Servizi preliminare per l’esame della proposta di rifacimento dello stadio Tardini, conferma che uno dei componenti della commissione di valutazione del progetto era in conflitto d’interessi. Secondo il parere della Giustizia Amministrativa, la presenza del conflitto di interessi travolge … Read more

Stadio Tardini: Italia Nostra respinge al mittente il progetto del nuovo stadio

La sezione di Parma di Italia Nostra prende atto con sorpresa e rammarico del fatto che la Conferenza dei Servizi preliminare ha espresso un parere “sostanzialmente” favorevole, peraltro in realtà limitato al solo aspetto tecnico, allo studio di fattibilità del nuovo Tardini. Al riguardo occorre ricordare che il buon esito della proposta di Project Financing … Read more

Stadio Tardini: se volete realizzare una cosa del genere, fatela altrove

Dispiace e preoccupa dover essere una voce fuori dal coro trionfale che si è levato sulla proposta di ristrutturazione dello stadio Ennio Tardini. Credo però sia dovuto a quei “pochi” cittadini di Parma — tre, direbbe il sindaco Pizzarotti — che come me sono rimasti sgomenti di fronte all’ipotesi che possa essere veramente realizzato un … Read more

Stadio Tardini: un’anomalia in pieno centro abitato

Lo stadio Ennio Tardini di Parma è inserito in un’area di circa 36 mila metri quadri nel pieno centro abitato, sulla cintura dei viali che delimitano il centro storico. L’impianto è totalmente immerso fra le case di un quartiere residenziale, in totale assenza di spazi aperti e parcheggi adeguati ad accogliere il numero straordinario mezzi … Read more